Una passione ITALIANA al 100%
Coltivazione
L’intero processo produttivo avviene nel pieno rispetto dei cicli naturali del fungo la cui maturazione viene seguita e controllata da personale esperto. Nelle fungaie viene ricreato un habitat naturale che consente la crescita spontanea del fungo nel rispetto dei suoi ritmi biologici. Giunto a completa maturazione il prodotto è raccolto con cura e subito inviato alla lavorazione per preservarne tutta la freschezza e le caratteristiche organolettiche.
Lavorazione
I funghi, una volta raccolti nelle fungaie, vengono selezionati con cura. Una parte di essi viene sistemata direttamente in cassette pronte per essere consegnate ai mercati all’ingrosso. I rimanenti vengono riposti in vaschette o indirizzati alle linee di lavorazione e immediatamente affettati e confezionati per la grande distribuzione. Il personale che seleziona e manipola il prodotto ha cura di mantenerne anche l’integrità.
Cottura
Una parte selezionata della produzione di champignon viene indirizzata alla cottura che avviene mediante un impianto di ultima generazione. I funghi giungono appena raccolti, immediatamente lavati e cotti a vapore. Vengono velocemente raffreddati e calibrati secondo le esigenze di mercato. Si ottiene così in breve tempo un prodotto trasformato che mantiene le sue caratteristiche organolettiche, la freschezza e la consistenza dello champignon.
Logistica
Grazie ai suoi oltre 1.800 m2 di celle refrigerate di stoccaggio, ai 4.700 m2 di logistica e trasformazione e ad una propria flotta di automezzi viene garantito il mantenimento della catena del freddo per consentire ai funghi di giungere sui mercati ortofrutticoli o alla grande distribuzione in modo rapido, in ogni parte d’Italia.
Tutto il territorio nazionale è coperto in 24 ore.